Mattina con inizio al femminile Rosa Terruzzi Gli amanti di Brera Gabriella Genisi lo Scamnaro avvelenato autrice della serie dei romanzi di Lolita Lobosco, che poi è diventata una serie TV sugli schermi RAI. poi Francesco Carofiglio Mister H e Andrea Fazioli Le strade oscure presentati da Cristina Aicardi è il turno di Massimo Cotto giornalista musicale con il romanzo il Re Della Memoria, intervistato da F Pastori, Cotto giornalista musicale conduttore radiofonico, al suo primo Noir. E stata anche l’occasione di parlare di musica, con qualche considerazione sul festival di S. Remo
Prima del finale con Carlo Lucarelli.…saluto del sindaco I. Ongari … Lucarelli intervistato da, Paolo Roversi. Si parla di Bell’Abissinia ultimo romanzo dell’ autore Bolognese. Ambientato nel 1939. Un indagine del Commissario Marino: Nella “Presidenziale”, la sezione della polizia che si occupa della sicurezza di Mussolini, c’è un gruppo molto particolare chiamato “Squadra Fognature“, comandato a perlustrare il sottosuolo di strade e piazze su cui passerà il Duce, a caccia di eventuali bombe. Ed è durante una di queste perlustrazioni che agli inizi degli anni ’30 gli agenti della Fognature trovano le ossa dello scheletro di una donna, sgozzata e scarnificata. La vicenda e ambientata a cattolica ” Negli anni del cosi detto consenso ” ha sottolineato l’autore ” che sembrava andasse tutto bene per il regime fascista …poi successivamente tutto bene non andava”
Serata di sabato con Maurizio De Giovanni con il Commissario Ricciardi .e l ultimo romanzo Caminito, dialogo su personaggio sia in tv che nei romanzi “…in questo bellissimo festival dove parliamo la stessa lingua … facciamo passare il sentimento verso la morte….non siamo una scrittura secondaria come qualcuno vuole fare credere…poi non si capisce perché un libro per essere bello deve essere incomprensibile…In questo romanzo sono andato cercare le origini di questa canzone… ” Degiovanni descrive tutta la vicenda ” l ho riportata nella Napoli del commissario Ricciardi…e la storia e venuta da sola e stata come stenderla su un tappeto ..io ho solo fatto emergere il tutto ” Poi sul Festival Nebbia Gialla ” Io sono felice di essere qua a Suzzara ci sono dalla prima edizione…questo un festival unico per il giallo e il romanzo nero , che una volta era una letteratura di nicchia …ma che non e inferiore alla letteratura cosi detta alta” poi come da tradizione la lettura di un brando di Caminito
Pomeriggio condotto da Paolo Roversi, ..si inizia con il promo dell’ ultimo romanzo di Paolo Rovesi e della coppia Aicardi e Pastori due coppie di scrittori a quattro mani con Ferdinando Pastori Cristina Aicardi Dolce Morire … abbiamo pensato al romanzo nel 2021 a Suzzara nell’ edizione del festival on line abbiamo scelto di raccontare con il sorriso e la vicenda di una donna sola O.C. Peroni……Alessandro Perissinoto Piero Dettore Cena di classe è un romanzo sul mondo carcerario di Torino dei suoi luoghi dalla strada per arrivarci conosciamo il criminale da vicino cerchiamo di essere vicini al crimine reale in questo legale .…Barbara Baraldi con il suo ultimo romanzo LaScelta delle Ossa. Barbara oltre che scrittrice e anche sceneggiatrice del fumetto Dylan Dog nel suo ultimi numero in edicola Ma con un Lamento” Da sceneggiatura è scrittura sono due cose diverse. Il fumetto e un lavoro di gruppo ti fa rimanere nell’ ombra da molto soddisfazione…scrivere sei tu e ogni volta entri in un mondo in ogni caso e una sfida e io le amo..” Infine Paolo Roversi con il suo Yello Daimond .
E’ il turno di Fabiano Massimi Se esiste un perdono giallo storico dello scrittore modenese, che racconta la vicenda dimenticata di sir Nicholas Winton (tornata alla luce grazie a un video della BBC). ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza. Fausto Vitaliano con Scritto sulla sabbia; Ennesima indagine del Maresciallo Gori Mistico in Calabria. Nelle storie di Topolino, di cui Vitaliano è sceneggiatore, nessuno invecchia, a ogni nuova puntata si ricomincia da zero: ma la vita vera non è così e Gori Misticò lo sa bene. Scritto sulla Sabbia è il capitolo finale della trilogia che segue e svela le indagini del pragmatico maresciallo Gori Misticò. Anche questa volta, a viaggiare sulle fievoli tracce di un mistero che viaggia nel tempo, fa da protagonista anche l’aspro sfondo di una Calabria dura e concreta, sempre magnifica. “Gli uomini che abitano e hanno abitato questa Terra respirano e hanno respirato bellezza e miseria, talvolta non riuscendo a fare la differenza, pensando che siano la stessa cosa, o che da una dipenda l’altra.“
Inizio di mattina con Barbara Penna Giuseppe Marchionna Paolo Regina
A seguire presentati da Cristina Aicardi: Valerio Varesi con il romanzo Reo Confesso. “Un indagine di Soneri in contro mano .In una città come Parma dove il mondo e cambiato e una città che aveva un certo passato oggi omologata e individualista che e il trend di oggi e la politica e sparita il cittadino e isolato e Soneri riflette questa situazione un mondo che non tutela i cittadini e da lì si sviluppa il male l omicidio” Gian Andrea Cerone il Trattamento del Silenzio un indagine del Commissario Mandelli ” Persona normale che impegnato in un indagine complicata .Mi piace travestire il noir da romanzo d appendice nel rapporto tra il bene e il male le indagini sono incentrato sulla psicopatia. C’è un industria del crimine che ha permeato, la società e ne esploro i rapporti con la gente i criminali dell’ APP.” Alessandro Buongiorni con Favola per rinnegati “Romanzo che parla di una strage fatta da ragazzini con un Kalashnikov nel centro di Milano, in primo tempo si pensa ad un attentato terrorista di matrice islamista, un indagine del commissario Carrera che troverà ben altre cose.Il romanzo si sviluppa sulle due storie parallele, quella di Carrera e Robin Rossi detto l’ arciere ex carabiniere che ha lavorato anni sotto copertura di cui ha flippato il cervello. Sullo sfondo il mutamento di Milano in questi anni, la rabbia che si respira un una città che ha perso la sua anima. Città di fatto invivibile , continuamente muta, il silenzio di certe zone che Carrera cerca e non trova ne è sostituito dia locali della movida “
Finale di mattina con Francesco Abbate in collegamento on line dalla Sardegna Giallo storico agli inizi del 1900..nell’ isola. Il complotto dei calafati. Cha ha dialogato con Paolo Roversi.
Suzzara 10/02/2023 : Il festival inizia con il saluto dell’ Assessore Dott. R. Zaldini con l introduzione di Paolo Roversi: Presenta Cristina Aicardi Si inizia con una coppia di autori che scrivono a quattro mani Marco Malvaldi e Samanta Bruzzone..,.. romanzo pubblicato per Sellerio . Chi hi di ferma è Perduto, ambientato in Toscana in un paese molto piccolo. L idea e quella dei gialli alla A. Christie, dove l’indagine si svolge attraverso chiacchiere e pettegolezzi, un universo a detta degli autori dove le persone le conosci e la vedi in molte situazioni della giornata
Altro ospite Per la prima volta Piero Colaprico, conversazione condotta da Paolo Roversi sul romanzo Requiem Per un Killer e non solo“...ho fatto cronaca nera per anni …la storia di un Killer che lavora in questura..il mio protagonista sta sui due lati della barricata una storia verosimile le storie che scrivo mi ispiro a qualcosa che ho visto per anni facendo appunto il cornista di nera , settore del lavoro di giornalista dove si raccontano i fatti nella loro interezza, l ndrangheta a Milano, per molto tempo e stata nascosta, ma molto presente a Milano, è una cosa diversa dalla camorra che oggi e nel campo della finanza, l ndrangheta non ha una organizzazione verticista e una sorta di confederazione Svizzera, struttura di gruppi familiari impermeabile che gestiscono ingenti capitali , comanda nel traffico di droga, presidia il territorio della criminalità di strada la così detta mafia trasparente, che in apparenza sembra fatta da gente normale” alla domanda di Roversi sull’arresto di Matteo Messina denaro Colaprico a ha risposto ” Io mi attengo ai fatti e e dicono che e stata una cattura reale, il resto sono ricostruzioni ,la trattativa stato mafia poteva passare per un colonnello die carabinieri….sulle carte di Riina non c’è un pentito che le abbia viste, quello che faceva Cosa Nostra negli anni passati non mi interessa. dovremmo guardare avanti, e sempre meglio che la notizia arrivi , sono solo dittature dove non si può dire nulla bisonga difendere la libertà di stampa sempre ” applauso.
Suzzara 7/01/2023:Dal 10 al 12 febbraio torna in presenza il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura di genere, diventata un punto di riferimento per gli scrittori e per un pubblico sempre numeroso, partecipe e amante della lettura. Nato da un’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il prezioso contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, il NebbiaGialla giunge alla sua diciassettesima edizione.
Gli ospiti di questa edizione (nell’ordine in cui saliranno sul palco):
Marco Malvaldi Samantha Bruzzone Piero Colaprico Barbara Perna Giuseppe Marchionna Paolo Regina Valerio Varesi Gian Andrea Cerone Alessandro Bongiorni Francesco Abate Ferdinando Pastori Cristina Aicardi Alessandro Perissinotto Piero d’Ettorre Barbara Baraldi Fabiano Massimi Fausto Vitaliano Paolo Roversi Alessandro Robecchi Gaetano Savatteri Irvine Welsh (Video Conferenza)Maurizio de Giovanni Rosa Teruzzi Gabriella Genisi Francesco Carofiglio Andrea Fazioli Massimo Cotto Carlo Lucarelli
Il festival sarà trasmesso in diretta sul nostro sito web, sulla nostra pagina facebook e sulla nostra pagina Youtube.
I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2023
In attesa della diciassettesima edizione del festival NebbiaGialla che si terrà dal 10 al 12 febbraio 2023 pubblichiamo i bandi dei nostri tre premi letterari.
Tutti i premi scadono il 15 /04/ 2023
NOTA: niente invii postali si partecipa solo tramite mail!
Sia i romanzi per la sezione EDITI sia i manoscritti per le sezioni degli INEDITI devono essere inviati esclusivamente via E-MAIL!
Per i romanzi EDITI i formati: pdf, epub, mobi.
PREMIO LETTERARIO NEBBIAGIALLA PER LETTERATURA NOIR E POLIZIESCA ROMANZI EDITI.
PREMIO LETTERARIO NEBBIAGIALLA PER LETTERATURA NOIR E POLIZIESCA RACCONTI inediti in collaborazione con il GIALLO MONDADORI.
PREMIO LETTERARIO NEBBIAGIALLA PER LETTERATURA NOIR E POLIZIESCA riservato ai ROMANZI inediti in collaborazione con LAURANA EDITORE – CALIBRO 9.